Situazione generale Da nord-ovest affluiranno masse d’aria umida verso le Alpi. In Alto Adige continuerà a soffiare il Föhn.
Previsione Anche nel pomeriggio prevarranno le nubi con delle precipitazioni soprattutto sulla cresta di confine. In molte vallate soffierà vento freddo da nord.
Temperature Temperature massime tra 18° in Alta Val d'Isarco e 26° in Bassa Atesina.
Situazione Da nord-ovest affluiranno masse d’aria umida verso le Alpi. In Alto Adige continuerà a soffiare il Föhn.
Tempo in montagna Tempo perturbato con piogge a tratti. Limite della neve inizialmente sui 2800 m, in calo nel corso della giornata a nord. Venti a tratti forti e freddi da nord.
Situazione generale Sulle Alpi permarranno correnti da settentrione ma con masse d'aria meno umida.
Previsione La giornata inizierà con tempo variabile sulla cresta di confine e sulle Dolomiti. Con il passare delle ore da ovest arriveranno delle schiarite mentre nel pomeriggio saranno possibili locali rovesci. Nelle vallate a nord soffierà ancora il Föhn.
Temperature Temperature massime tra 20° a Vipiteno e 28° a Bolzano.
Situazione Sulle Alpi permarranno correnti da settentrione ma con masse d'aria meno umida.
Tempo in montagna Sulla cresta di confine orientale ci saranno precipitazioni residue al mattino con limite della neve in calo fino a 2500 m circa. Altrove le precipitazioni saranno assenti e da ovest arriveranno le schiarite. Di seguito si svilupperanno delle nubi cumuliformi con possibilità di brevi rovesci nel pomeriggio.